Museo Archeologico Nazionale, Napoli. La mostra racconta la storia del paesaggio costiero napoletano dai romani ai bizantini attraverso i ritrovamenti degli scavi archeologici realizzati per la nuova metropolitana.
Una torre bizantina costruita smontando un arco onorario dell’età dei Severi è il filo conduttore del racconto: smontaggi e rimontaggi dall’arco romano alla torre bizantina, dal cantiere archeologico della nuova metropolitana di Napoli al rimontaggio dei marmi nella mostra.
Il tavolo è il piano e lo spazio espositivo: due tavoli lunghi 12 metri si innestano e colorano la neutralità monumentale dell’atrio del museo, sono il fulcro espositivo, sono oggetti spaziali, spazi da ascoltare e attraversare. Il disegno sonoro di Jimmi Gelli diffonde brani di musiche concrete narrative che accompagnano il visitatore nel racconto modificando l’ambiente e la sua fruizione.
Comments are closed.